Visualizzazione post con etichetta lamberti bocconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lamberti bocconi. Mostra tutti i post

mercoledì 17 agosto 2011

C'è modo e modo (dedicato a Coniglio M'Arrazzo): IL RITORNO DI DON CHISCIOTTE

Eccomi, torno a galoppare invano,
a ragionare mulinando al vento.
Mi hanno calato sopra il mio cavallo
con corde tese come in un teatro
col colabrodo sopra il vecchio cranio,
non so perché né come, e non so altro.
Certo che il mondo non lo riconosco
la patria non risponde ai miei richiami
forse non sono più sugli altipiani
sospetto che la Mancia sia lontana...
Mi si dia carta e penna, spazi e gesta,
voglio cantare ancora, e dar di spada
per dividere il giusto dal meschino,
soltanto un po' di pane e un po' di vino,
tanto mi basta per ricominciare!
Ho un nuovo impero qui da rifondare
su queste strade prive di sapore,
lo vedo roteante e circolare,
anelli di un Saturno in gestazione.
La notte è il mio dominio più animato,
uccelli che si lanciano richiami
mostruosi e tropicali, becchi a falce...
In questi anni, ahi, quanto ho viaggiato!

martedì 19 aprile 2011

Per Amelia Rosselli

Pubblico qui il mio poemetto sull'immensa Amelia Rosselli, uscito nel 2005 all'interno della raccolta Devi chiamarmi sempre, e poi qui su Nazione Indiana (dove potrete divertirvi a vedere quanti commenti anonimi pieni di bile mi hanno lasciato, probabilmente dovuti al fatto che sono una donna indipendente), e poi ripubblicato da Andrea Cortellessa nel 2007, con una nota aggiuntiva sua e una mia, sul prezioso volumone La furia dei venti contrari dedicato alla grandissima A.R., che contiene suoi testi inediti e dispersi e vari interventi critici.
Basta, ho fatto sufficiente filologia, sono esausta! Godetevi il poemetto e poi ne parliamo.

lunedì 27 dicembre 2010

Le poesie che mi hanno formato - 4


LIBERTA' (di Paul Eluard)

Su i quaderni di scolaro
Su i miei banchi e gli alberi
Su la sabbia su la neve
Scrivo il tuo nome